...........ma voi lo sapete quanto ci mette una trota a crescere in natura e non in allevamento come fate a dire che sono gli avannotti di due anni fa perche volete fare a tutti i costi gli esperti ittiologi state con i piedi per terra
grazie.giorgio .

Caro Giorgio
ben lungi da me ( non usare ti prego il plurale majestatic , dammi pure del tu) la presunzione di fare l'esperto ittiologo ( mi occupo di telecomunicazioni) ma cerco di documentarmi e da oltre 50 anni ( ne avevo 7 quando ho preso la mia prima lacustre di 3,4 kili nel canale) frequento,osservo e mi confronto con altri "vecchi" che hanno le medesime frequentazioni e anche a me risultava stupefacente quello che ho potuto direttamente constatare in tutti questi anni : l'habitat del canale e' semplicemente unico e fantastico per massa di cibo sempre presente e condizioni di ossigenazione e ricambio acqua ( fattori principali di accrescimento ).Tutti i frequentatori del canale hanno avuto modo di constatare che il pesce rilasciato di taglia 5-700 grammi alla stagione successiva ha gia' raggiunto la taglia di 800-1000 grammi. questo in particolare lo abbiamo osservato il secondo anno della riserva facendo riferimento a cio' che era stato rilasciato l'anno precedente ( tutte iridee - che non erano presenti nel canale di quella pezzatura).
Dalla tabella che riporto puoi anche tu documentarti di come una trota possa crescere di 1,2-1,5 hetti in 50 giorni . e se le "piccoline" che giravano 2-3 stagioni fa ( molto probabilmente entrate dal ticino con la piena) erano di una taglia di 3-400 grammi e di una lunghezza di 30-32 cm non credo che ci sia da stupirsi se in questa stagione si sono catturati esemplari di 800-1000 grammi e di 45-50 cm. Personalmente mi sono parecchio documentato sui fattori di crescita delle trote anche visitando allevamenti ma la documentazione migliore l'ho trovata a questo link ( se la cosa puo' aiutarti ad essere un po' meno certo delle tue errate supponenze)
PS: non credo che la cosa possa essere molto interessante per la maggior parte dei frequentatori del canale continuare questa discussione pubblicamente e pertanto ti invito a scrivermi direttamente ( claudio7927@gmail.com) per ulteriori scambi di quelli che per me' rimangono punti di vista ed esperienze dirette ben lungi da qualunque ambizione cattedratica che erroneamente mi attibuisci.
Claudio Fumagalli
1 commento:
quello che stavo cercando, grazie
Posta un commento