
Si tratta di un punto di ancoraggio per una lenza con parecchi ami che veniva calata alla sera e ritirata al mattino successivo.
Altri punti di ancoraggio utilizzati sono dei chiodi di acciaio infissi nel cemento generalmente nelle morte dove l'acqua rallenta.
La vigilanza ed il controllo esercitato dai guardiapesca e dagli ispettori hanno permesso di stroncare questa pratica ma la vigilanza e l'attenzione dei soci della riserva sono le vere armi che consentono di far rispettare le regole e garantire che queste cose non succedano piu'.
Se durante le vostre pescate notate situazioni del genere, tagliate i tironi e segnalate la localita'.
LA RISERVA E' TUA PROTEGGILA
Nessun commento:
Posta un commento